Dantedì: pronti!
Gli studenti del Nicolucci Reggio sono arrivati più che pronti all'appuntamento con il giorno dedicato al Sommo Poeta.
Rimodulazione attività in presenza
Si rende nota l'avvenuta pubblicazione all'albo e al registro elettronico della circolare del dirigente con cui viene rimodulato il piano organizzativo delle attività didattiche in presenza.
Chiusura sedi di Isola del Liri e Sora
Si rende noto che, a causa di un’imminente ondata di maltempo in arrivo sul nostro territorio, è stata ordinata dai sindaci di Isola del Liri e di Sora la chiusura delle sedi poste nei rispettivi comuni. Di conseguenza, dispongo la chiusura delle sedi e l’interruzione di ogni servizio didattico e amministrativo, in presenza e a distanza, per l’intera giornata di domani sabato 13 febbraio 2021.
Ipsia: in linea con la Riforma
Con il Decreto 61 del 13 aprile 2017 gli istituti professionali sono diventati scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Foibe: pensieri senza pregiudizi
Per prepararsi alla solennità civile nazionale italiana con cui dal 2004 , ogni anno, il 10 febbraio si ricordano il massacro delle foibe e l'esodo giuliano dalmata, il Nicolucci Reggio ha lavorato per giorni.
Memoria. Sempre.
L'incubo dello sterminio. La morte inevitabile. La vita come negazione dell'esistenza.
Sono solo alcuni dei temi dei dibattiti che hanno animato questa mattina gli spazi reali e virtuali della quasi totalità delle classi del Nicolucci Reggio.
Nicolucci-Reggio culla di affermati ingegneri
Il Nicolucci Reggio cura la formazione di futuri ingegneri. Ne abbiamo intervistato uno.
Dottore di Ricerca all'Università
Ex alunno dell'Itis di Isola del Liri diventa dottore di ricerca in studi storici presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Modifica della data del rientro in presenza
Emanata la circolare che sposta al 18 la ripresa delle attività didattiche in presenza.