Ore 10.00 del 18 settembre 2020: al Nicolucci Reggio scatterà il minuto del Ricordo.
Tutte le classi di tutte le sedi dell'Istituto di istruzione superiore diretto dal preside Mario Luciani all'ora X stabilita e portata a conoscenza attraverso un circolare interna, chiuderanno libri e quaderni per osservare un minuto di silenzio e riflessione in memoria delle vittime del Covid.
Mentre il Parlamento lavora all'istituzione della Giornata nazionale delle vittime del Coronavirus, che dovrebbe cadere il 18 marzo di ogni anno, dunque, al Nicolucci Reggio si anticipano le riflessioni e le discussioni volte a richiamare l'attenzione delle giovani generazioni su una stagione così drammatica per la storia nazionale.
Una pagina che parte dal 18 marzo 2020, giorno in cui i camion militari portarono via i morti di Bergamo e che è ormai impressa nella memoria di tutti i testimoni della tragedia.
L'iniziativa del Nicolucci Reggio, istituto sempre attento alle tematiche di attualità e alle emergenze della società, si colloca in un più generale quadro che vede tutti i docenti impegnati in attività trasversali volte ad introdurre gradualmente durante le prime due settimane di lezione, l'insegnamento dell'Educazione Civica, una nuova materia che ha fatto il suo ingresso ufficiale nella scuola italiana a partire dal primo settembre 2020.