Alla scoperta delle macchine di Leonardo
Continua il viaggio degli studenti del Nicolucci Reggio nei meandri della vita di Leonardo Da Vinci. E continuano le attività volte a celebrare il suo genio e le sue opere in occasione del cinquecentesimo anniversario dalla morte. Protagonisti , questa volta, sono stati I ragazzi del V I della sede di Isola del Liri che hanno visitato l'esposizione delle macchine funzionanti di Leonardo, allestita presso il museo archeologico "Valle del Liri" di Sora. Inutile sottolineare l'entusiasmo degli studenti che hanno avuto modo di vedere da vicino le macchine edili, militari e per il volo prodotte in legno, metallo e stoffa in scala o a grandezza naturale ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri.
Il percorso di studi, tracciato dai docenti e tutto volto ad indagare l'animo di quest'uomo dal temperamento critico ed investigativo, continuerà nel corso dell'anno per concludersi con un incontro con l'autore che con la sua opera ha tratteggiato profili del genio per molti ancora sconosciuti.
Open day
Siamo lieti di invitarvi nelle sedi dell'IIS Nicolucci - Reggio, così potrete scoprire il funzionamento delle moderne attrezzature da laboratorio che, quotidianamente, i nostri alunni utilizzano per fare esperienza nei vari settori tecnologici compresi nella nostra vasta offerta formativa. E allora, vi aspettiamo tutti!
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: il Nicolucci-Reggio c'è
25 novembre: Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Il Nicolucci-Reggio ha voluto essere presente tangibilmente con una installazione posizionata all'ingresso dell'istituto.
Salvaguardare l'ambiente a partire dalla scuola
I ragazzi dell'Itas di Sora al fine di mostrare il proprio coinvolgimento emotivo e personale sul tema dell'importanza della raccolta differenziata per la salvaguardia dell'ambiente, hanno munito le proprie aule di appositi contenitori abilmente decorati in modo originale e fantasioso.
Il Nicolucci-Reggio incontra Leonardo. Lunedì al cinema.
Incontrare Leonardo, il genio, attraverso la visione di un film introspettivo e insolito che racconta la storia dell'uomo e dell'artista che è stato capace di incarnare la potenza rivoluzionaria del rinascimento italiano. Lo faranno lunedì prossimo, due dicembre, gli studenti del Nicolucci-Reggio che assisteranno alla proiezione del film "Io, Leonardo" uscito nelle sale lo scorso 2 ottobre.
Evacuazione a Sora, Isola e Monte: ma è solo una prova
Un test di evacuazione al fine di verificare le capacità reattive di docenti, studenti e personale ATA è stato effettuato nella mattinata di oggi, quasi simultaneamente nelle tre sedi dell'IISS Nicolucci Reggio di Isola del Liri, Sora e Monte San Giovanni Campano.
Lazio Youth Card
APP LAZIO YOUTH CARD scaricabile da Google Play e Apple Store che consente ai giovani di età compresa tra i 14 ed i 30 anni (non compiuti), semplicemente scaricando la stessa sul proprio smartphone, di accedere mediante sconti e agevolazioni, a cultura, sport, spettacolo, istruzione e turismo, ecc. Si tratta di un’iniziativa promossa da Regione Lazio, e gestita da LAZIOcrea S.p.A., in cui la stessa Regione crede molto, il progetto Carta Giovani denominato appunto LAZIO YOUTH CARD. L'App sarà attiiva dal 27 febbraio 2019.
Venerdì al Maker-Faire
Gli studenti del Nicolucci-Reggio venerdì 18 ottobre parteciperanno alla giornata inaugurale della settima edizione del MAKER FAIR Rome, il più grande evento Europeo sull'innovazione che si terrà presso la Fiera di Roma dal 18 al 20 ottobre.
Ma domani è assenza giustificata?
Le recenti dichiarazioni del ministro, riportate in una circolare diramata alle scuole, sono state interpretate da taluni mezzi di informazioni in modo alquanto parziale e scorretto e hanno dato luogo a qualche fraintendimento tra alunni e famiglie che hanno più volte chiesto ai docenti e al preside "ma domani è assenza giustificata?".
Prima di rispondere riportiamo per intero il passo della circolare: "[...] l'onorevole Ministro esprime l'auspicio che le scuole, nella propria autonomia, possano considerare l'assenza degli studenti per la giornata del 27 p.v. motivata dalla partecipazione alla manifestazione, utilizzando le ordinarie modalità di giustificazione delle assenze adottate dalle stesse scuole[...]
Cosa succede dunque? Succede intanto che le regole non cambiano ed è la scuola che decide se accettare o meno una giustificazione che comunque deve essere presentata al professore della prima ora. Il ministro non ha scavalcato il potere delle singole scuole e si è fermato ad un auspicio.
Ho ritenuto di accogliere l'invito del ministro, sollecitando alunni e docenti a caratterizzare la giornata di domani con discussioni e lezioni sul tema dell'ambiente. Chi vuole potrà portare il contributo alla discussione all'interno dell'ambiente scolastico dove troverà terreno fertile per discussioni e riflessioni.
Gli alunni che domani 27 settembre saranno assenti da scuola, dovranno al rientro portare la giustificazione, firmata dai genitori se minorenni, che dichiari e attesti la partecipazione alle manifestazioni. In assenza di tali elementi, la mancanza da scuola sarà considerata una normale assenza con l'aggravante di avere approfittato subdolamente di un evento di così grande importanza per organizzarsi ingiustificata vacanza abbandonando gli impegni scolastici senza adeguata motivazione.
Il dirigente
Termine presentazione MAD a.s. 2019-20
Ricordiamo al pubbliche che il dirigente ha fissato al 14 settembre 2019 il termine ultimo per la presentazione delle domande di messa a disposizione per incarichi e supplenze per il corrente anno scolastico.